mercoledì 22 Marzo 2023

Il nuovo EP di Pakkio Sans: “Quando ti perdi (quanto ti diverti?)”

Pakkio Sans - Quando ti perdi (quanto ti diverti?) cover EPIl 27 marzo 2018 è uscito il nuovo EP di Pakkio Sans, dal titolo “Quando Ti Perdi (quanto ti diverti?)“, per l’etichetta europea Ogopogo Records, disponibile su Spotify e su tutti i digital store.



Pakkio Sans è un artista molto originale, nelle produzioni mette in luce tutte le sue influenze musicali e il suo nuovo EP è frutto di un cambiamento, in quanto ha sentito l’esigenza di abbandonare la quotidianità. Sonorità fresche, pause rilevanti, bassi intensi, vocal distorti e groove irregolari, contraddistinguono il sound dell’artista che vuole trasportare l’ascoltatore verso nuove emozioni, senza alcun ostacolo.
L’EP include due brani, “Quando ti Perdi (quanto ti diverti?)” e “La luna piena non aiuta“, che il producer ha realizzato successivamente ad un periodo in cui si è concentrato su se stesso, valorizzando i suoi sentimenti. Da queste esperienze personali nasce il titolo “Quando Ti Perdi (quanto ti diverti?)”.

“Quando ti perdi (quanto ti diverti?)”
E’ un brano che Pakkio Sans ha concepito in breve tempo. I vocal presenti ricordano la pronuncia in italiano di:”Quando ti perdi?” e l’artista ha deciso di mettere in risalto un significato autentico. “Quando ti perdi” diventa una ballata che allontana qualsiasi individuo dalla realtà.

“La luna piena non aiuta”
Caratterizzato da un basso energico e deciso, accompagnato da vocal che rivelano voci di bambini. Singolo nato circa due anni fa, durante una notte dominata dalla luna piena, che solitamente reca malinconia, ma che l’artista ha valorizzato rendendo la circostanza favorevole e positiva.



Biografia: Carlo Pacioni, l’uomo dietro a Pakkio Sans, parla della sua musica come se fossero immagini precise che si manifestano nella sua testa. Sono vere? Non sono vere?
Melodie, pause, bassi profondi, vocal distorti e groove irregolari. E’ difficile etichettare l’artista Pakkio Sans, le tante influenze musicali si sentono e lui non le nasconde, specialmente nelle produzioni.
Dal primo Ep “Crack” uscito nel 2014 su FVENTI (etichetta dei System of Survival), a “We Oppose It” su Selador, fino ad arrivare al suo ultimo lavoro “Sbalzi D’umore“.
Nella sua discografia anche Lost Memory, EP di due tracce su Dear Deer Black, Berlin Sky su King Street Sounds (30esimo su beatport), We Oppose It (Selador etichetta di Dave Seamen) inserita tra le 30 tracce della Global Underground 2015, compilation che annovera artisti del calibro di Maya Jane Coles, Deetron, Joris Voorn, Maceo Plex, Gabriel Ananda, Sasha e remixata successivamente da Jaap Ligthart.
Nel 2016 esce “Sbalzi D’umore”, un Ep autoprodotto che si è piazzato al 13esimo posto su Itunes Italia. Nel mondo della notte si presenta quando diventa resident al Narciso. Tre anni dove suona con i migliori artisti mondiali e dove riesce a far vedere le sue qualità da dj, imponendo il suo suono in uno dei club che da li a poco diventerà punto di riferimento della Riviera e d’Italia.
Successivamente fa il suo debutto al Cocoricò ed a importanti festival come: Molo Street Parade, Armonica, al party Syncopate in Messico per il BPM, Onda Music Festival, Save Street x YellowLine, AltromondoStudios, Spring Break Croatia – Music Festival, Synthesize, Cocoricò Beach Festival, Ralf in Bikini, Savage, Music Designers, Flamingo Festival e molti altri.

Guarda anche

Il nuovo videoclip di Giselle: “Farfalle”

Veronica Bonafede, in arte Giselle, classe 1992, è una rapper e cantante emergente italiana. Inizia …