E’ uscita lo scorso 26 aprile 2019 la nuova compilation dal titolo Eurovision – Tel Aviv 2019. Dopo la vittoria della cantante Israeliana Netta a Lisbona lo scorso anno, sarà Tel Aviv la città ospitante dell’edizione numero 64 dell’Eurovision Song Contest dal 14 al 18 maggio 2019. I conduttori dell’evento saranno Bar Refaeli e Erez Tal.
Grazie alla vittoria del Festival di Sanremo, Mahmood sarà il rappresentante italiano all’EXPO di Tel Aviv con la pluripremiata canzone “Soldi”. Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito sono i 5 paesi ammessi direttamente alla finale del 18 maggio insieme al paese ospitante: Israele. La compilation Eurovision – Tel Aviv 2019 contiene le 41 canzoni della rassegna in questione.
Eurovision – Tel Aviv 2019 è una delle compilation più vendute per il suo genere, ai primi posti nelle classifiche di vendita, proposta sul nostro portale come un doppio cd per noi dello staff molto importante e da ascoltare assolutamente. Tracklist da sentire attentamente e condividere sul proprio profilo Facebook.
In fondo i titoli dei singoli contenuti all’interno dei due cd della nuova compilation di musica, musica internazionale, dal titolo Eurovision – Tel Aviv 2019.
Se avete richieste particolari non esitate a contattarci, anche tramite commenti o compilando il form nella pagina contatti. Grazie a voi che ci seguite per i tanti consigli, i tantissimi attestati di stima e le varie richieste, cercheremo di soddisfare tutti. Buon ascolto e buona condivisione sul vostro profilo Facebook!
Ecco la tracklist della compilation Eurovision – Tel Aviv 2019:
CD 1:
- Albania: Jonida Maliqi – Ktheju Tokës
- Armenia: Srbuk – Walking Out
- Austria: Paenda – Limits
- Australia: Kate Miller-Heidke – Zero Gravity
- Azerbaigian: Chingiz – Truth
- Belgio: Eliot – Wake Up
- Bielorussia: Zena – Like It
- Svizzera: Luca Hänni – She Got Me
- Cipro: Tamta – Replay
- Repubblica Ceca: Lake Malawi – Friend Of A Friend
- Germania: Sisters – Sister
- Danimarca: Leonora – Love Is Forever
- Estonia: Victor Crone – Storm
- Spagna: Miki Nunez – La Venda
- Finlandia: Darude Feat. Sebastian Rejman – Look Away
- Francia: Blal Hassani – Roi
- Uk: Michael Rice – Bigger Than Us
- Georgia: Oto Nemsadze – Keep On Going
- Grecia: Katerine Duska – Better Love
- Croazia: Roko – The Dream
- Ungheria: Joci Papai – Az Én Apám
CD 2:
- Irlanda: Sarah Mcternan – 22
- Israele: Kobi Marimi – Home
- Islanda: Hatari – Hatrið Mun Sigra
- Italia: Mahmood – Soldi
- Lituania: Jurij Veklenko – Run With The Lions
- Lettonia: Carousel – That Night
- Moldavia: Anna Odobescu – Stay
- Montenegro: D Mol – Heaven
- Macedonia del Nord: Tamara Todevska – Proud
- Malta: Michela – Chameleon
- Olanda: Duncan Laurence – Arcade
- Norvegia: Keiino – Spirit In The Sky
- Polonia: Tulia – Fire Of Love (Pali Sie)
- Portogallo: Conan Osiris – Telemóveis
- Romania: Ester Peony – On A Sunday
- Serbia: Nevena Bozovic – Kruna
- Russia: Sergey Lazarev – Scream
- Svezia: John Lundvik – Too Late For Love
- Slovenia: Zala Kralj & Gašper Šantl – Sebi
- San Marino: Serhat – Say Na Na Na