La tanto attesa classifica di musica italiana per tutti gli appassionati di questo genere musicale, tutte le hits italiane più cliccate nel mese di Febbraio 2016, le migliori canzoni passate di scena al 66esimo Festival della canzone italiana (Sanremo 2016). Per l’occasione, sono stati selezionati i primi 50 singoli di musica italiana del momento, molti di cui sono stati partecipi ed hanno emozionato migliori di ascoltatori a Sanremo 2016. Le nuove tracce musicali italiane più selezionate e ricercate sul web, le più ascoltate in Radio quotidianamente. Classifica aggiornata al 16 Febbraioo 2016. Cliccate sul nome della canzone di musica italiana per visionare il video musicale su Youtube ed ascoltare il brano dell’artista o del gruppo – Top 50 singoli – Ecco la classifica – © Themusicblog.eu:
1) Luca Carboni – Bologna è una regola 2) Arisa – Guardando il cielo 3) Giusy Ferreri – Volevo te 4) Elisa – No hero 5) Rocco Hunt – Wake Up 6) Stadio – Un giorno mi dirai 7) Francesca Michielin – Nessun grado di separazione 8) Deborah Iurato e Giovanni Caccamo – Via da qui 9) Modà – È solo colpa mia 10) Patty Pravo – Cieli immensi 11) Valerio Scanu – Finalmente piove 12) Francesco Gabbani – Amen 13) Laura Pausini – Simili 14) Marco Mengoni – Parole in circolo 15) Alessio Bernabei – Noi siamo infinito 16) Negramaro – Il posto dei santi 17) Giosada – Il rimpianto di te 18) Daniele Silvestri – Quali alibi 19) Annalisa – Il diluvio universale 20) Dear Jack – Mezzo respiro
21) Zero Assoluto – Di me e di te 22) Marracash feat. Federica Abbate – Niente Canzoni D’Amore 23) Lorenzo Fragola – Infinite volte 24) Emma – Io di te non ho paura 25) Tiziano Ferro – Il vento
26) Pooh – Noi due nel mondo e nell’anima 27) J-Ax feat. Bianca Atzei – Intro 28) Fiorella Mannoia – Perfetti sconosciuti 29) Noemi – La borsa di una donna 30) Dolcenera – Ora o mai Più (Le Cose Cambiano) 31) Gigi D’Alessio & Bianca Atzei – Torna a Surriento 32) Alex Britti – Cinque petali di rosa 33) Alessandra Amoroso – Stupendo fino a qui 34) Max Gazzè – Mille volte ancora 35) Clementino – Quando sono lontano 36) Coez – Le parole più grandi 37) Anna Tatangelo – Gocce di cristallo 38) Eros Ramazzotti – Rosa nata ieri 39) Elio e le Storie tese – Vincere l’odio 40) Malika Ayane – Tempesta 41) Fedez – 21 grammi 42) Irene Fornaciari – Blu 43) Salmo – Io sono qui 44) Jovanotti – Pieno di vita 45) Negrita – I tempi cambiano 46) Francesco De Gregori – Un angioletto come te 47) Morgan e Bluvertigo – Semplicemente 48) Neffa – Sogni e nostalgia 49) Edoardo Bennato – Io vorrei che per te 50) Fabri Fibra – Alieno